Creazione di casi
Creiamo casi per i rilevamenti sui quali è consigliabile indagare. È anche possibile creare i propri casi.
Si può creare un caso dalla pagina Casi e aggiungervi i rilevamenti in un secondo momento. Vedere Creazione di un caso dalla pagina Casi.
In alternativa, è possibile aprire la pagina Rilevamenti, trovare i rilevamenti su cui si desidera svolgere indagini e utilizzarli per creare un nuovo caso. Vedere Creazione di un caso dalla pagina Rilevamenti.
Creazione di un caso dalla pagina Casi
- Selezionare Centro di analisi delle minacce > Casi.
-
Nella pagina Casi, cliccare su Crea caso.
-
In Crea caso, procedere come segue:
- Inserire un nome e una descrizione per il caso.
- Selezionare il livello di Gravità.
- Selezionare lo Stato (Nuovo o Indagine in corso).
- Selezionare un Assegnatario. Questo sarà l’amministratore che svolgerà indagini sul caso.
- Cliccare su Crea.
-
Selezionare Centro di analisi delle minacce > Rilevamenti.
-
Nell’elenco Rilevamenti, selezionare i rilevamenti che si desidera aggiungere.
-
Cliccare su Azioni > Aggiungi al caso.
-
Selezionare un caso e cliccare su Aggiungi al caso.
Ora tutto è pronto per svolgere indagini. Vedere Svolgimento di indagini sui casi.
È possibile aggiungere ulteriori rilevamenti al proprio caso in qualsiasi momento, dalla pagina Rilevamenti.
Creazione di un caso dalla pagina Rilevamenti
-
Selezionare Centro di analisi delle minacce > Rilevamenti.
-
Nell’elenco Rilevamenti, selezionare i rilevamenti su cui si desidera svolgere indagini.
-
Cliccare su Azioni > Crea caso.
-
In Crea caso, procedere come segue:
- Inserire un nome e una descrizione per il caso.
- Selezionare il livello di Gravità.
- Selezionare lo Stato (Nuovo o Indagine in corso).
- Selezionare un Assegnatario. Questo sarà l’amministratore che svolgerà indagini sul caso.
- Cliccare su Crea.
Ora tutto è pronto per svolgere indagini. Vedere Svolgimento di indagini sui casi.
È possibile aggiungere ulteriori rilevamenti al proprio caso in qualsiasi momento, dalla pagina Rilevamenti.